Regione Toscana
Accedi all'area personale
Documenti

Documenti

Servizi

Autenticazione copie

Procedimento per richiedere l'attestazione da parte di un funzionario pubblico che la copia di un documento è conforme all’originale

Leggi altro Autenticazione copie}

Autenticazione firme

Procedimento per richiedere l’attestazione da parte di un funzionario pubblico che la firma appartiene effettivamente a chi ha reso la dichiarazione

Leggi altro Autenticazione firme}

Autenticazione firme per passaggio di proprietà di veicoli

Procedimento per richiedere l'autenticazione della firma del venditore nel caso di passaggio di proprietà di beni mobili registrati

Leggi altro Autenticazione firme per passaggio di proprietà di veicoli}

Certificati anagrafici on line

Procedimento per scaricare i certificati anagrafici on line in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello Anagrafe del Comune

Leggi altro Certificati anagrafici on line}

Legalizzazione fotografie

La legalizzazione è l'attestazione da parte di un pubblico funzionario che la fotografia presentata riproduce l'immagine dell'interessato

Leggi altro Legalizzazione fotografie}

Richiesta del nome da riportare su certificati ed estratti in caso di nomi composti

Coloro che hanno il nome composto da più elementi, anche separati tra loro, possono indicare, l'elemento del proprio nome che intendono far riportare negli estratti e nei certificati di stato civile e anagrafe (DPR 396/2000 e Legge 898/1970)

Leggi altro Richiesta del nome da riportare su certificati ed estratti in caso di nomi composti}

Riconoscimento della cittadinanza italiana per nascita (jure sanguinis)

Il discendente di emigrato italiano, che non si è naturalizzato straniero e per il quale non è intervenuta alcuna interruzione nel ramo discendente, può chiedere il riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana “jure sanguinis” dalla nascita

Leggi altro Riconoscimento della cittadinanza italiana per nascita (jure sanguinis)}

Trascrizione del divorzio

La sentenza di divorzio viene annotata dall'Ufficiale di Stato Civile nei registri di Stato Civile del Comune di celebrazione del matrimonio

Leggi altro Trascrizione del divorzio}
Tutti i servizi

Documenti

Tutti i documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri