Regione Toscana
Accedi all'area personale

Trascrizione del divorzio

  • Servizio attivo

La sentenza di divorzio viene annotata dall'Ufficiale di Stato Civile nei registri di Stato Civile del Comune di celebrazione del matrimonio

A chi è rivolto

Ai cittadini in possesso di sentenza di divorzio

Come fare

Il procedimento viene svolto esclusivamente su appuntamento da prendere con lo Stato civile

Cosa serve

Il Tribunale o la Corte d'Appello trasmettono la sentenza all'ufficio di Stato Civile.
L'Ufficiale di Stato civile, ricevuta la sentenza, accerta che la stessa sia passata in giudicato e che contenga certificazione del Cancelliere, ed esegue l'annotazione. Dopodichè l'Ufficiale di Stato Civile appone l'annotazione sul relativo atto di matrimonio, di ciò dà assicurazione alla Cancelleria del Tribunale. 
Contemporaneamente dà comunicazione ai Comuni di residenza e nascita degli ex-coniugi.

Cosa si ottiene

L'annotazione della sentenza di divorzio nei registri di Stato Civile del Comune di celebrazione del matrimonio

Tempi e scadenze

L'annotazione avviene entro 30 giorni dalla richiesta

Costi

Nessun costo

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio
Ultima modifica: lunedì, 22 aprile 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri