Regione Toscana
Accedi all'area personale
Cultura

Cultura

Novità

Ristrutturati gli spazi dell’auditorium La Tinaia del Parco Corsini
25 giugno

Ristrutturati gli spazi dell’auditorium La Tinaia del Parco Corsini

Intervento reso possibile grazie al progetto “Giovani Sottosopra” sostenuto con il bando “Spazi attivi” di Fondazione CR Firenze

“Cosimo I e il Valdarno Inferiore”, finanziato il progetto turistico-culturale del Comune di Fucecchio
18 giugno

“Cosimo I e il Valdarno Inferiore”, finanziato il progetto turistico-culturale del Comune di Fucecchio

Il progetto è stato scelto e finanziato dalla Regione Toscana tra quelli presentati in occasione delle Celebrazioni dei 450 anni dalla morte di Cosimo I dei Medici e Giorgio Vasari

Gli infioratori di Fucecchio protagonisti a Padova
14 giugno

Gli infioratori di Fucecchio protagonisti a Padova

Realizzato un quadro di infiorata davanti alla basilica di Sant’Antonio nella ricorrenza del Patrono

Un parco ad arte, l'arte nel parco
13 giugno

Un parco ad arte, l'arte nel parco

Fino al 22 luglio tante iniziative per adulti e ragazzi al Parco Corsini

Eventi

Tutti gli eventi

Servizi

Consultazione MediaLibraryOnLine (MLOL)

Il portale per accedere gratuitamente a musica, film, e-book, quotidiani, audiolibri a cui aderiscono le biblioteche della Rete REAnet

Leggi altro Consultazione MediaLibraryOnLine (MLOL)}

Contributi e/o patrocini per singoli eventi

Procedimento per richiedere contributi e/o patrocini per singoli eventi culturali, sportivi, di volontariato o a tema ambientale

Leggi altro Contributi e/o patrocini per singoli eventi}

Luoghi

Santuario di Santa Maria alla Querce

La storia del Santuario di Santa Maria alla Querce, situato al limite settentrionale del comune di Fucecchio.

Leggi altro }

Chiesa di San Salvatore

San Salvatore è ricordata per la prima volta in un documento del 986.

Leggi altro }

Collegiata di San Giovanni Battista

La Collegiata di Fucecchio, intitolata a San Giovanni Battista, sorge nell'odierna Piazza Vittorio Veneto, sul luogo dove era stata edificata l’antica pieve, istituita per volontà dei conti Cadolingi

Leggi altro }

Archivio storico "Egisto Lotti"

Archivio contenente 4738 documenti dal 1271 al 1950

Leggi altro }

Fondazione Montanelli Bassi

Ricostruzione degli studi (le “Stanze”) di Indro Montanelli con numerosi arredi e testimonianze

Leggi altro }

Nuovo Cinema Teatro Pacini

Situato in una delle piazze centrali di Fucecchio, il Nuovo Cinema Teatro Pacini offre una ricca stagione teatrale e un ampio programma cinematografico

Leggi altro }

Museo Civico e Diocesano

Museo composto dalla sezione archeologica, storico-artistica e naturalistica

Leggi altro }

Biblioteca comunale "Indro Montanelli"

Biblioteca comunale e sezione ragazzi e ludoteca "Albero Fatato"

Leggi altro }

Chiesa della Vergine della Ferruzza

Grazioso oratorio situato sopra la fonte detta, dalla fine del '400, "Ferruccia"

Leggi altro }

Chiesa e Convento della Vergine

Chiesa e Convento edificati agli inizi del Seicento nel luogo detto ''alle Cinque Vie'', oggi Piazza La Vergine

Leggi altro }

Santuario della Madonna delle Vedute

Chiesa del capoluogo che prende il nome dall’immagine della Madonna che vi fu trasferita nel 1730 dalla località “Le Vedute”, nei boschi delle Cerbaie

Leggi altro }

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri