Regione Toscana
Accedi all'area personale

Santuario di Santa Maria alla Querce

La storia del Santuario di Santa Maria alla Querce, situato al limite settentrionale del comune di Fucecchio.

Santuario di Santa Maria alla Querce
croce

Descrizione

La storia del Santuario di Santa Maria alla Querce, situato al limite settentrionale del comune di Fucecchio, in via delle Cellina, ha origini remote anche se oggi poco conosciute. Già nel Medioevo esisteva una chiesa, intitolata al martire Nazario, ubicata più in basso rispetto all’attuale chiesa parrocchiale, di cui troviamo memoria già a partire dall’866; ma è soltanto all’inizio del XVII secolo che questo luogo, nascosto nei boschi delle Cerbaie, vive una nuova stagionediventando un luogo di culto marianoUn’immagine su una quercia e una fonte d’acqua danno origine a una storia di fede giunta fino ai nostri giorni. Ma alla storia si è poi sovrapposta una leggenda e la Cellina, nome del piccolo santuario costruito sulla fonte, diventerà il luogo di apparizione della Madonna.

Indirizzo

Via della Cellina, 14, 50054 Fucecchio FI

Modalità di accesso

Accesso libero.

Ultima modifica: venerdì, 03 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri