Regione Toscana
Accedi all'area personale

Biblioteca comunale

La Biblioteca comunale intitolata al celebra giornalista fucecchiese Indro Montanelli, si trova nel centro storico del paese, in piazza Vittorio Veneto.

Informazioni

La Biblioteca comunale intitolata al celebra giornalista fucecchiese Indro Montanelli, si trova nel centro storico del paese, in piazza Vittorio Veneto.
E’ composta da una sezione generale contenente libri a scaffale aperto in consultazione o in prestito; una sezione riservata a riviste e quotidiani; un’ampia sezione dedicata alla documentazione locale con monografie e opuscoli su Fucecchio e sul circondario; uno scaffale multilingue.
Presente, inoltre, uno dei più ricchi archivi storici comunali. 
Arricchisce l’offerta della Biblioteca anche la sezione ragazzi e ludoteca "Albero fatato" comprendente testi per ricerche scolastiche, libri di narrativa per ragazzi in età scolare ed uno spazio per i più piccoli ai primi approcci ai libri ed alla lettura.

Punto Fido lettore

Spazio dedicato agli amici a quattro zampe che la Biblioteca comunale ha attivato per i propri utenti. Lo spazio offre un moschettone attaccato alla parete, a cui il proprietario può legare il guinzaglio, un lettino e una ciotola per l'acqua. Un servizio che amplia l'offerta della biblioteca e che permette agli utenti di portare con sè il proprio cane e lasciarlo tranquillamente nell'area ad esso dedicata. Un'idea subito apprezzata dai proprietari di cani che comprano e donano volontariamente scatole di crocchette da condividere con gli altri utenti e cani di passaggio.

Punto Prestito

Spazio in cui è possibile scegliere e prendere libri in prestito allestito presso la sezione Soci Coop di Fucecchio. 

  • mercoledì ore 9.30-12.30
  • venerdì ore 16.00-19.00
Ultima modifica: martedì, 16 aprile 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri