Regione Toscana
Accedi all'area personale
Patrimonio culturale

Patrimonio culturale

Luoghi

Santuario di Santa Maria alla Querce

La storia del Santuario di Santa Maria alla Querce, situato al limite settentrionale del comune di Fucecchio.

Leggi altro }

Chiesa di San Salvatore

San Salvatore è ricordata per la prima volta in un documento del 986.

Leggi altro }

Collegiata di San Giovanni Battista

La Collegiata di Fucecchio, intitolata a San Giovanni Battista, sorge nell'odierna Piazza Vittorio Veneto, sul luogo dove era stata edificata l’antica pieve, istituita per volontà dei conti Cadolingi

Leggi altro }

Sede comunale distaccata - Piazza Vittorio Veneto

Distaccamento dove trovano sede alcuni uffici comunali

Leggi altro }

Museo Civico e Diocesano

Museo composto dalla sezione archeologica, storico-artistica e naturalistica

Leggi altro }

Chiesa della Vergine della Ferruzza

Grazioso oratorio situato sopra la fonte detta, dalla fine del '400, "Ferruccia"

Leggi altro }

Chiesa e Convento della Vergine

Chiesa e Convento edificati agli inizi del Seicento nel luogo detto ''alle Cinque Vie'', oggi Piazza La Vergine

Leggi altro }

Santuario della Madonna delle Vedute

Chiesa del capoluogo che prende il nome dall’immagine della Madonna che vi fu trasferita nel 1730 dalla località “Le Vedute”, nei boschi delle Cerbaie

Leggi altro }

Pagine

Domenico Quirico, cittadino onorario

Il 15 marzo 2014 l’amministrazione comunale di Fucecchio ha conferito la cittadinanza onoraria al giornalista Domenico Quirico.

Ulteriori informazioni Domenico Quirico, cittadino onorario}

Lilli Gruber, cittadina onoraria

Il 10 dicembre 2005 l’amministrazione comunale di Fucecchio ha conferito la cittadinanza onoraria a Lilli Gruber.

Ulteriori informazioni Lilli Gruber, cittadina onoraria}

Enzo Biagi, cittadino onorario

Il 26 settembre 2002 il Consiglio Comunale di Fucecchio, su proposta della giunta, ha conferito la cittadinanza onoraria al giornalista e scrittore Enzo Biagi.

Ulteriori informazioni Enzo Biagi, cittadino onorario}

Liliana Segre, cittadina onoraria

Il 25 aprile 2022 l’amministrazione comunale di Fucecchio ha conferito la cittadinanza onoraria a Liliana Segre.

Ulteriori informazioni Liliana Segre, cittadina onoraria}

Origini, personaggi e premi

Origini del nome, personaggi storici, cittadini onorari e il premio "Leone Rampante"

Ulteriori informazioni Origini, personaggi e premi}

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri