Regione Toscana
Accedi all'area personale
Accesso all'informazione

Accesso all'informazione

Servizi

Accesso agli atti del servizio edilizia

Procedimento per la richiesta e il pagamento on line dell'accesso agli atti edilizi

Leggi altro Accesso agli atti del servizio edilizia}

Albo Pretorio

L'Albo pretorio e' il luogo dove vengono esposti tutti gli atti emanati dal Comune. Vengono altresi esposti gli atti destinati ai cittadini che, per assenza o irreperibilita', non sono stati loro consegnati.

Leggi altro Albo Pretorio}

Amministrazione Trasparente

La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione.

Leggi altro Amministrazione Trasparente}

Anagrafe nazionale della popolazione residente - ANPR

I servizi dell'ANPR sono a tua disposizione in qualunque momento e ovunque ti trovi. Online e in autonomia, hai sempre un filo diretto con il tuo comune, senza passare allo sportello.

Leggi altro Anagrafe nazionale della popolazione residente - ANPR}

Concorsi

Bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, criteri di valutazione della Commissione e tracce delle prove scritte.

Leggi altro Concorsi}

Iscrizione al servizio WhatsApp Fucecchio

Come iscriversi al servizio per ricevere informazioni di pubblica utilità sul proprio numero di telefono

Leggi altro Iscrizione al servizio WhatsApp Fucecchio}

Iscrizione alla newsletter comunale

Come iscriversi al servizio per ricevere aggiornamenti sulle novità del Comune di Fucecchio direttamente nella casella di posta elettronica

Leggi altro Iscrizione alla newsletter comunale}

Iscrizione anagrafica per cittadini europei - ANPR

Come iscriversi all’Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali

Leggi altro Iscrizione anagrafica per cittadini europei - ANPR}

Segnalazioni

Segnalazioni è un servizio attraverso la quale il Cittadino può segnalare al proprio Comune guasti, inconvenienti e disservizi presenti nel Territorio Comunale.

Leggi altro Segnalazioni}

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale.

Leggi altro Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)}
Tutti i servizi

Documenti

Modulistica contributi e/o patrocini per singoli eventi culturali

Normativa di riferimento: Regolamento per la concessione di vantaggi economici, aiuti organizzativi e contributi Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 66 del 29.06.2021

Ulteriori informazioni Modulistica contributi e/o patrocini per singoli eventi culturali}

Il garante della comunicazione - 3° variante al Regolamento Urbanistico

Al fine di garantire la partecipazione dei cittadini al procedimento di formazione dei Piani urbanistici, vengono qui pubblicate le note informative. L'elenco è stato inoltre completato con l'indicazione degli atti deliberativi.

Ulteriori informazioni Il garante della comunicazione - 3° variante al Regolamento Urbanistico}

Nuova IMU - Imposta Municipale Propria

La nuova IMU del 2020 è disciplinata dalla Legge 27 dicembre 2019 n. 160 (legge di bilancio 2020), art. 1, commi 739-783.

Ulteriori informazioni Nuova IMU - Imposta Municipale Propria}
Tutti i documenti

Luoghi

Casa Banti

Sede dell'Informagiovani e del Servizio regionale per l'impiego

Leggi altro }

Palazzo Comunale

Il Palazzo Comunale è la sede principale del Comune di Fucecchio

Leggi altro }

Sportello comunale di Querce

Sportello comunale decentrato nella frazione di Querce

Leggi altro }

Pagine

Approvazione

3° variante al Regolamento urbanistico - approvazione

Ulteriori informazioni Approvazione}

Trasparenza amministrativa, accesso agli atti e alle informazioni

La trasparenza amministrativa è principio cardine e fondamentale dell’organizzazione delle pubbliche amministrazioni e dei loro rapporti con i cittadini oltre a misura fondamentale per le azioni di prevenzione e contrasto della corruzione.

Ulteriori informazioni Trasparenza amministrativa, accesso agli atti e alle informazioni}

Biblioteca comunale

La Biblioteca comunale intitolata al celebra giornalista fucecchiese Indro Montanelli, si trova nel centro storico del paese, in piazza Vittorio Veneto.

Ulteriori informazioni Biblioteca comunale}

Installazione e gestione dehors su aree pubbliche

Procedimento per richiedere l'installazione di dehors su aree pubbliche. I dehors possono essere di tipologia semplice (per esigenze temporanee non superiori a 180 giorni) o complessa (per esigenze continuative e stabili nel tempo).

Ulteriori informazioni Installazione e gestione dehors su aree pubbliche}

Donazione di organi e tessuti

Il Comune di Fucecchio ha aderito al modello toscano “Una scelta in Comune”

Ulteriori informazioni Donazione di organi e tessuti}

Trascrizione del divorzio

La sentenza di divorzio viene annotata dall'Ufficiale di Stato Civile nei registri di Stato Civile del Comune di celebrazione del matrimonio.

Ulteriori informazioni Trascrizione del divorzio}

Separazione/divorzio di fronte all'Ufficiale di Stato civile

Possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio. L’assistenza degli avvocati è facoltativa.

Ulteriori informazioni Separazione/divorzio di fronte all'Ufficiale di Stato civile}

Dichiarazione di nascita

L'atto di nascita è la registrazione della dichiarazione di nascita con conseguente rilevanza giuridica agli effetti dello stato civile. In questo modo il bambino diviene “cittadino” a tutti gli effetti.

Ulteriori informazioni Dichiarazione di nascita}

Legalizzazione fotografie

La legalizzazione è l'attestazione da parte di un pubblico funzionario che la fotografia presentata riproduce l'immagine dell'interessato.

Ulteriori informazioni Legalizzazione fotografie}

Certificati ed estratti di stato civile

L’autenticazione è l’attestazione da parte di un funzionario pubblico che la copia di un documento è conforme all’originale. La copia autenticata ha lo stesso valore dell’originale.

Ulteriori informazioni Certificati ed estratti di stato civile}

Certificati anagrafici

L’autenticazione è l’attestazione da parte di un funzionario pubblico che la copia di un documento è conforme all’originale. La copia autenticata ha lo stesso valore dell’originale.

Ulteriori informazioni Certificati anagrafici}

Certificati anagrafici on line

L’autenticazione è l’attestazione da parte di un funzionario pubblico che la copia di un documento è conforme all’originale. La copia autenticata ha lo stesso valore dell’originale.

Ulteriori informazioni Certificati anagrafici on line}

Carta di identità elettronica (CIE)

L’autenticazione è l’attestazione da parte di un funzionario pubblico che la copia di un documento è conforme all’originale. La copia autenticata ha lo stesso valore dell’originale.

Ulteriori informazioni Carta di identità elettronica (CIE)}

Autocertificazione e dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

L’autocertificazione è una dichiarazione firmata dall’interessato, senza autentica della firma e senza bollo, da presentare alla Pubblica Amministrazione o ai gestori dei pubblici servizi in sostituzione dei certificati ed ha la stessa validità del certificato e dell’atto che sostituisce.

Ulteriori informazioni Autocertificazione e dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà}

Autenticazione firme per passaggio di proprietà di veicoli

L’autenticazione è l’attestazione da parte di un funzionario pubblico che la copia di un documento è conforme all’originale. La copia autenticata ha lo stesso valore dell’originale.

Ulteriori informazioni Autenticazione firme per passaggio di proprietà di veicoli}

Autenticazione firme

L’autenticazione è l’attestazione da parte di un funzionario pubblico che la copia di un documento è conforme all’originale. La copia autenticata ha lo stesso valore dell’originale.

Ulteriori informazioni Autenticazione firme}

Autenticazione copie

L’autenticazione è l’attestazione da parte di un funzionario pubblico che la copia di un documento è conforme all’originale. La copia autenticata ha lo stesso valore dell’originale.

Ulteriori informazioni Autenticazione copie}

Richiesta di sterilizzazione di colonie feline

Una colonia felina è un gruppo di gatti, comprendente femmine adulte, che manifestano un comportamento sociale, occupando stabilmente un territorio ed utilizzando le stesse risorse alimentari.

Ulteriori informazioni Richiesta di sterilizzazione di colonie feline}

Aree di sgambamento e norme di comportamento nei luoghi pubblici

L’Ufficio Ambiente del Comune e la Polizia Municipale ricevono spesso segnalazioni e lamentele per la presenza di escrementi di animali in giardini e parchi comunali.

Ulteriori informazioni Aree di sgambamento e norme di comportamento nei luoghi pubblici}

Piano di classificazione acustica

Il Consiglio Comunale di Fucecchio, con la deliberazione n. 21 del 19 aprile 2006, ha approvato il Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA).

Ulteriori informazioni Piano di classificazione acustica }

Orientamento e consulenza

Argomenti principali: la possibilità di ricevere consulenze su temi di carattere giudiziario, anche per questioni riguardanti tutela della persona, eredità e successioni, casa e famiglia.

Ulteriori informazioni Orientamento e consulenza}

Garante per la disabilità

Il Garante per la disabilità all'interno del Comune di Fucecchio è Mariano Gasperini.

Ulteriori informazioni Garante per la disabilità}

Disposizioni anticipate di trattamento - DAT (testamento biologico)

Le DAT (Disposizioni anticipate di trattamento), conosciute anche come testamento biologico, sono state introdotte nell’ordinamento giuridico italiano con la legge n. 219 del 22 dicembre 2017.

Ulteriori informazioni Disposizioni anticipate di trattamento - DAT (testamento biologico)}

Commissione comunale delle Elette e Nominate

La Commissione comunale delle Elette e Nominate è stata istituita dall'apposito regolamento approvato con deliberazione consiliare n.124 del 20 dicembre 2004.

Ulteriori informazioni Commissione comunale delle Elette e Nominate}

Realizzazione di una nuova scuola dell'infanzia in località Le Vedute

Progetto presentato per la missione 4 Istruzione e Ricerca – Componente 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.3 Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica

Ulteriori informazioni Realizzazione di una nuova scuola dell'infanzia in località Le Vedute}

Sostituzione edilizia presso la scuola dell'infanzia "Il grillo parlante"

Progetto presentato per la missione 4 Istruzione e Ricerca – Componente 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”

Ulteriori informazioni Sostituzione edilizia presso la scuola dell'infanzia "Il grillo parlante"}

Predisposizione nuovi spazi da adibire al servizio mensa scolastica

Progetto presentato per la Missione 4 Istruzione e Ricerca – Componente 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.2 “Piano di estensione del tempo pieno e mense”

Ulteriori informazioni Predisposizione nuovi spazi da adibire al servizio mensa scolastica}

Ampliamento asilo nido "La gabbianella"

Progetto presentato per la missione 4 Istruzione e Ricerca – Componente 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”

Ulteriori informazioni Ampliamento asilo nido "La gabbianella"}
4. Progettare e verificare con i cittadini

4. Progettare e verificare con i cittadini

Comunicazione e innovazione, Valutazione efficacia della politica locale, Valorizzazione delle risorse

Ulteriori informazioni 4. Progettare e verificare con i cittadini}
3. Ambiente e città da vivere

3. Ambiente e città da vivere

Ecosostenibilità e tutela dell'ambiente, Verde pubblico e piste ciclabili, Valorizzazione aree naturali, Pianificazione del territorio, Nuove opere e manutenzioni, Sicurezza e monitoraggio del territorio

Ulteriori informazioni 3. Ambiente e città da vivere}

Servizi digitali

Attuazione Misure PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)

Ulteriori informazioni Servizi digitali}

Apertura Punto di Facilitazione Digitale

Finanziamento concesso su Avviso pubblico della Regione Toscana per il finanziamento dei Punti digitali facili a valere su fondi PNRR Missione 1 Componente 1 Misura 1.7.2.

Ulteriori informazioni Apertura Punto di Facilitazione Digitale}

Attivazione API - Application Programming Interface

Progetto presentato per la misura PNNR “Misura 1.3.1. “Piattaforma Digitale Nazionale Dati - COMUNI (OTTOBRE 2022)” - nell'ambito dell'investimento 1.3 “Dati e Interoperabilità”

Ulteriori informazioni Attivazione API - Application Programming Interface}

Adozione piattaforma AppIo

Progetto presentato per la Misura PNRR 1.4.3 APP IO - Comuni (Settembre 2022) nell’ambito dell’investimento 1.4 "Servizi e Cittadinanza Digitale"

Ulteriori informazioni Adozione piattaforma AppIo}

Estensione utilizzo piattaforme nazionali di identità digitale

Progetto presentato per la misura PNNR 1.4.4 "Estensione utilizzo piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE" nell’ambito dell’investimento 1.4 "Servizi e Cittadinanza Digitale"

Ulteriori informazioni Estensione utilizzo piattaforme nazionali di identità digitale}

Adozione piattaforma PagoPA

Progetto presentato per la misura PNNR 1.4.3 "Adozione piattaforma PagoPA" nell’ambito dell’investimento 1.4 "Servizi e Cittadinanza Digitale"

Ulteriori informazioni Adozione piattaforma PagoPA}

Nuovo sito web e implementazione servizi on line

Progetto presentato per la misura PNNR 1.4.1 "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici" nell’ambito dell’investimento 1.4 "Servizi e Cittadinanza Digitale"

Ulteriori informazioni Nuovo sito web e implementazione servizi on line}

Migrazione al Cloud

Progetto presentato per la misura PNNR 1.2 "Abilitazione al Cloud per le PA locali"

Ulteriori informazioni Migrazione al Cloud}

MediaLibraryOnLine (MLOL)

Le biblioteche della Rete REAnet aderiscono a MediaLibraryOnLine, il portale per accedere gratuitamente a musica, film, e-book, quotidiani, audiolibri e molto altro.

Ulteriori informazioni MediaLibraryOnLine (MLOL)}

Cultura, sport e tempo libero

Luoghi della cultura, Contributi, patrocini e autorizzazioni per eventi, Impianti e attività sportive, Associazionismo, Tesserini e autorizzazioni.

Ulteriori informazioni Cultura, sport e tempo libero}
PNRR

PNRR

I progetti finanziati dal PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Ulteriori informazioni PNRR}
1. La persona al centro di tutto

1. La persona al centro di tutto

Educazione e Scuola, Edilizia scolastica, Cultura, Palio, Politiche giovanili, Protezione sociale, Politiche abitative, Pari opportunità, Associazionismo, Sport

Ulteriori informazioni 1. La persona al centro di tutto}
Il contesto

Il contesto

Cenni sul territorio, la comunità, l'economia, l'associazionismo, l'assetto del Comune, la gestione dei servizi, la situazione finanziaria

Ulteriori informazioni Il contesto}

Impianti di illuminazione pubblica in alcune vie del capoluogo

Progetto presentato per la missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”; Componente 4 “Tutela del territorio e della risorsa idrica”; Investimento 2.2 “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni”

Ulteriori informazioni Impianti di illuminazione pubblica in alcune vie del capoluogo}

Impianti di illuminazione pubblica in Viale Buozzi

Progetto presentato per la missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”; Componente 4 “Tutela del territorio e della risorsa idrica”; Investimento 2.2 “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni”

Ulteriori informazioni Impianti di illuminazione pubblica in Viale Buozzi}

Impianti di illuminazione pubblica nella frazione di San Pierino

Progetto presentato per la missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”; Componente 4 “Tutela del territorio e della risorsa idrica”; Investimento 2.2 “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni”

Ulteriori informazioni Impianti di illuminazione pubblica nella frazione di San Pierino}

Percorsi pedonali nel centro storico

Progetto presentato per la missione 5 Inclusione e coesione – Componente 2 Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore - Investimento 2.3

Ulteriori informazioni Percorsi pedonali nel centro storico}

ERP centro storico, Via Curtatone, Via Machiavelli e Via Donateschi

Progetto presentato per la missione 5 Inclusione e coesione – Componente 2 Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore - Investimento 2.3

Ulteriori informazioni ERP centro storico, Via Curtatone, Via Machiavelli e Via Donateschi}

Ristrutturazione e restauro ex Palazzo Pretorio

Progetto presentato per la missione 5 Inclusione e coesione – Componente 2 Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore - Investimento 2.3

Ulteriori informazioni Ristrutturazione e restauro ex Palazzo Pretorio}

Recupero e valorizzazione Parco Corsini

Progetto per la Missione 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura" - Componente 3 "Cultura" - Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” - Investimento 2.3 “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici"

Ulteriori informazioni Recupero e valorizzazione Parco Corsini}

Riqualificazione Piazza Padre Ceci

Progetto presentato per la Missione 5 “Inclusione e coesione” - Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” – Investimento 2.1 “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”

Ulteriori informazioni Riqualificazione Piazza Padre Ceci}

Riqualificazione Piazza Amendola e slargo Landini Cairoli

Progetto presentato per la Missione 5 “Inclusione e coesione” - Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” – Investimento 2.1 “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”

Ulteriori informazioni Riqualificazione Piazza Amendola e slargo Landini Cairoli}

Pavimentazione vie e piazze del centro storico

Progetto presentato per la Missione 5 “Inclusione e coesione” - Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” – Investimento 2.1 “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”

Ulteriori informazioni Pavimentazione vie e piazze del centro storico}

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri