Regione Toscana
Accedi all'area personale

1. La persona al centro di tutto

persone

Educazione e Scuola, Edilizia scolastica, Cultura, Palio, Politiche giovanili, Protezione sociale, Politiche abitative, Pari opportunità, Associazionismo, Sport

I programmi e gli obiettivi strategici dell'indirizzo.
Gli interventi sono indicati nel file di approfondimento scaricabile a fondo pagina.

Educazione e Scuola

  • Rafforzare il coordinamento territoriale delle politiche educative tra i vari ordini di scuola e tra i vari enti competenti.
  • Garantire un alto livello qualitativo dei servizi a sostegno delle famiglie.
  • Educare ragazzi e famiglie alla conoscenza e alla salvaguardia del territorio comunale ed ai valori sociali condivisi.
  • Promuovere un nuovo indirizzo liceale con particolare attenzione all’arte, alla multimedialità e al giornalismo.

Edilizia scolastica

Miglioramento di tutte le scuole, sia sotto il profilo della loro fruibilità, delle manutenzioni straordinarie e dell'adeguamento alla normativa vigente in materia di sicurezza ed efficientamento energetico.

Cultura

Promuovere la cultura e la memoria storica attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale, il sostegno alle associazioni operanti sul territorio e la realizzazione di eventi.

Palio

Valorizzazione della manifestazione del Palio delle Contrade e realizzazione di infrastrutture ad essa funzionali.

Politiche giovanili

 

Migliorare le politiche giovanili attraverso il loro coordinamento a livello sovracomunale e l'organizzazione di iniziative anche nel periodo estivo.

Rafforzare l'interazione tra i giovani, il Comune e le scuole attraverso iniziative di ascolto e sensibilizzazione e avvicinamento alla storia, alla cultura ed alla vita associativa della città.

 

Protezione sociale

Assicurare la protezione sociale, l'autonomia individuale e l'eliminazione delle condizioni di disagio, migliorando il presidio della funzione sociale trasferita all'Unione dei Comuni empolese valdelsa, fra l'altro ottimizzando i flussi informativi e la partecipazione nella fase di programmazione.

Politiche abitative

Favorire una maggiore integrazione tra servizi sociali e politiche abitative

Pari opportunità

Promuovere iniziative per la prevenzione dei fenomeni di discriminazione e di violenza di genere e per l'educazione ad una società civile e libera.

Associazionismo

Promuovere e sostenere i cittadini che, singolarmente o in forma associata, vogliono contribuire al miglioramento della città.

Sport

 

Promuovere la salute fisica, sostenendo le società e le associazioni sportive

Riqualificare gli impianti sportivi migliorandone la struttura, i servizi, la gestione e la fruizione.

 

Ultima modifica: giovedì, 01 febbraio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri