Regione Toscana
Accedi all'area personale

Piano di classificazione acustica (PCCA)

Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 19 aprile 2006

Descrizione

Il Consiglio Comunale di Fucecchio, con la deliberazione n. 21 del 19 aprile 2006, ha approvato il Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA).

Zonizzazione acustica: cos'è

La Zonizzazione Acustica è un atto tecnico-politico di governo del territorio, in quanto ne disciplina l'uso e vincola le modalità di sviluppo delle attività ivi svolte. La zonizzazione acustica può in tal senso essere definita come il Piano Regolatore del rumore sul territorio comunale.

A cosa serve?

L'obiettivo è quello di prevenire il deterioramento di zone non inquinate e di fornire un indispensabile strumento di pianificazione, di prevenzione e di risanamento dello sviluppo urbanistico, commerciale, artigianale e industriale. 
Il Piano di Zonizzazione Acustica costituisce, in tal senso, uno degli strumenti di riferimento per garantire la salvaguardia ambientale e per indirizzare le azioni idonee a riportare le condizioni di inquinamento acustico al di sotto dei limiti di norma. Tale necessità nasce dalla circostanza che l'aumento delle emissioni sonore legate alle attività produttive e alla motorizzazione di massa, la formazione di agglomerati urbani ad elevata densità di popolazione e le caratteristiche dei manufatti edilizi hanno determinato livelli di inquinamento acustico tali da far assumere al fenomeno carattere di emergenza.

La normativa

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 1991 impone ai Comuni di suddividere il territorio in classi acustiche in funzione della destinazione d'uso delle varie aree (dalla classe 1 – aree maggiormente tutelate – alla classe 6 – aree industriali), stabilendo poi, per ciascuna di esse, i limiti delle emissioni sonore tollerabili, sia di giorno che di notte.

Tipologia

Atto normativo

Formati disponibili

Pdf

Licenza d'uso

Pubblico dominio

Ufficio responsabile

Servizio Ambiente ed Ecologia

Recapiti e modalità di contatto

Leggi altro }

Documenti

Documenti collegati

Argomenti
Ultima modifica: venerdì, 17 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri