Descrizione estesa
Stanno per partire i lavori di riqualificazione di piazza Lavagnini, a Fucecchio, inseriti nel lotto 1A del bando “Rigenerazione urbana”, finanziato con i fondi del PNRR, che comprende anche la ricostruzione delle scarelle di via Sant’Antonio e la riqualificazione di piazza Bracci, piazza La Vergine, piazza Vittorio Veneto, via Sbrilli e via Porta Raimonda, per una spesa totale di circa 2 milioni e 900 mila euro. ARX srl, società di architettura con sede a Firenze, ha curato l’intera progettazione esecutiva e segue la direzione dei lavori.
Il 31 marzo l’impresa incaricata inizierà con gli scavi e, a seguire, proseguirà con il rifacimento del marciapiede e della porzione di piazza antistante la portineria. Una volta termina quella porzione di piazza, potranno così prendere il via anche i lavori a cura dell'Asl Toscana Centro, anch'essi finanziati dal PNRR, che prevedono l'installazione di un ponteggio davanti alla portineria per il rifacimento della copertura. Questo intervento inizierà nel mese di giugno, mentre i tecnici e gli operai della ditta incaricata dal Comune potranno proseguire con i lavori nell'altra porzione di piazza. Trattandosi di un'area ad alto rischio archeologico, al momento degli scavi sarà necessario anche un sopralluogo da parte della sovrintendenza dei beni culturali per tutti gli accertamenti del caso, elemento che potrebbe comportare alcuni ritardi sulla tabella di marcia in caso di ritrovamenti archeologici di rilievo.
Dal 31 marzo sulla piazza sarà pertanto in vigore il divieto di sosta, mentre sarà riservato un passaggio per l'accesso all'ospedale sul lato opposto rispetto alla portineria. In contemporanea, sarà riaperta piazza Bracci, il cui intervento è ormai in dirittura d'arrivo, per consentire il parcheggio ai soli residenti.