Regione Toscana
Accedi all'area personale

Inaugurati i nuovi locali dell'auditorium La Tinaia e del centro Giovani Sottosopra

inaugurazione spazi tinaia

Un intervento reso possibile dal sostegno della Fondazione CR Firenze e dal progetto dell'amministrazione comunale

Data di Pubblicazione

28 giugno 2024

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Un'intera comunità in festa. Una comunità fatta di giovani, di comuni cittadini, di educatori, di associazioni ma anche di istituzioni. E' quella che si è ritrovata giovedì 27 giugno a Fucecchio, prima sul Poggio Salamartano e poi al Parco Corsini, per festeggiare l'inaugurazione dei nuovi locali dell'auditorium La Tinaia e del Centro Giovani Sottosopra.

La sindaca Emma Donnini, l'arciprete della Collegiata di Fucecchio, Andrea Pio Cristiani, e il direttore della Fondazione CR Firenze, dott. Gabriele Gori, che ha sostenuto il progetto presentato dall’amministrazione comunale sul bando “Spazi attivi – percorsi di rigenerazione urbana del territorio 2022", sono intervenuti alla cerimonia di presentazione proprio per sottolineare l'importanza di questo forte senso di comunità che si respira a Fucecchio e che vede bambini e ragazzi protagonisti all'interno di spazi che il Comune di Fucecchio mette a disposizione per incontri, laboratori, iniziative e momenti formativi, anche in collaborazione con le scuole e le associazioni giovanili. 

"L'obiettivo - ha evidenziato la sindaca Emma Donnini - è quello di sviluppare nuove attività sociali, educative e culturali rivolte ad una fascia di età anche superiore ai 15 anni. La vicinanza dell'indirizzo moda dell’istituto superiore “A. Checchi” e il collegamento degli spazi col centro storico, permettono lo sviluppo di iniziative insieme ad altri servizi comunali e non solo, contribuendo così ad una rivitalizzazione culturale e sociale del paese".  

All’inaugurazione hanno preso parte tanti ragazzi che frequentano le attività e i laboratori del centro giovani, i giovani del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR), quelli della redazione di Melavevigiàdetto e il gruppo che fa parte dell’associazione #FucecchioèLibera.

Ad aprire l'evento è stato un breve spettacolo realizzato dai ragazzi che in questi mesi hanno partecipato al laboratorio circense organizzato dagli educatori e dall’Associazione Circo Ribalta, al quale ha fatto seguito l'esibizione del coro voci bianche del gruppo musicale degli studenti dell’Istituto Comprensivo Fucecchio.
Gli interventi di ristrutturazione e il rifacimento completo degli impianti audio-video, come detto sostenuti dalla Fondazione CR Firenze, sono stati effettuati su due ambienti dell'auditorium La Tinaia, con opere che consentono anche di separare fisicamente la sala principale dallo spazio di ingresso e reception. Il progetto prevede un piano di gestione triennale delle attività che sarà assicurato grazie anche all’Accordo di Comunità, denominato “La Scuola in Comune” che l’amministrazione comunale ha siglato con le scuole e le associazioni del territorio, e al lavoro di rete realizzato dagli operatori del centro giovani insieme ai ragazzi di #FucecchioèLibera, al Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e agli altri giovani che collaborano sui diversi progetti.

Ultima modifica: venerdì, 28 giugno 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri