Regione Toscana
Accedi all'area personale

Maltempo, a Fucecchio 120 persone evacuate, chiusi alcuni ponti e strade

coc allerta meteo

Allestiti posti letto al palazzetto dello sport. Attivo il numero dedicato per le segnalazioni 0571 268303

Data di Pubblicazione

14 marzo 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

A causa della forte ondata di maltempo che sta colpendo il territorio dell'Empolese Valdelsa, il Comune di Fucecchio ha evacuato 120 persone residenti in case a rischio allagamento. La gran parte di loro ha scelto di farsi ospitare da parenti e amici, dodici sono invece state accolte da strutture turistico-ricettive. Sei i disabili ai quali è stata trovata una sistemazione, di cui quattro portati all’ospedale San Pietro Igneo. Le famiglie delle zone a rischio sono in constante contatto con l'amministrazione e con il sistema di Protezione Civile. Per chi avesse bisogno di ospitalità, nella palestra del palazzetto dello sport sono stati allestiti alcuni letti pronti all'occorrenza.

Dal punto di vista della viabilità, alcune strade sono state chiuse al traffico a causa degli allagamenti. Chiusi anche il ponte vecchio di San Pierino e i due ponti sul Rio, in via Giordano e in via Rossini. Il Comune ha distribuito sacchi di sabbia a un centinaio di famiglie, che vivono nelle zone più critiche. 

Nella notte è prevista l’ondata di piena dell’Arno, ma viene monitorato anche il reticolo minore.

"Di fronte ad un'allerta del genere Fucecchio dimostra la sua grande capacità di rispondere all'emergenza - commenta la sindaca Emma Donnini -. Ringrazio i tanti volontari che si sono messi a disposizione e tutti i cittadini per la collaborazione, elemento fondamentale in situazioni così complesse. Poter contare su una comunità che ascolta e risponde è e sarà sempre più importante. Speriamo che tutto passi presto ma purtroppo dobbiamo abituarci a dover fronteggiare sempre più spesso eventi legati a calamità naturali, pertanto è necessario farsi trovare quanto più possibile pronti e preparati a rispondere".

Si ricorda che resta attivo il numero per le segnalazioni di emergenza 0571 268303.

Il Comune ringrazia il sistema di Protezione Civile, tutte le forze dell'ordine, la Pubblica Assistenza, l’Associazione Nazionale Carabinieri, la SDS Empolese Valdarno Valdelsa, l'Azienda ospedaliera, gli operai e i tecnici dell’amministrazione e tutte le strutture ricettive che hanno collaborato alla gestione di questa complessa emergenza. L’ondata di maltempo non è ancora conclusa e si raccomanda a tutti i cittadini la massima prudenza, evitando di uscire di casa se non strettamente necessario.

Ultima modifica: sabato, 15 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri