Regione Toscana
Accedi all'area personale

Accertamenti

Autotutela avvisi accertamento

Autotutela avvisi accertamento

L'autotutela costituisce il potere/dovere dell'amministrazione finanziaria di correggere o annullare, su propria iniziativa o su istanza del contribuente, tutti i propri atti che risultano viziati da errori. 

Il potere di autotutela è rimesso alla più ampia valutazione di merito dell'Amministrazione. Eventuali istanze di parte pervenute in materia di revisione di accertamenti hanno valore di mera sollecitazione e non determinano alcun obbligo giuridico di provvedere.

La presentazione di un'istanza in autotutela non sospende i termini per il pagamento nè per il ricorso innanzi alla Corte di Giustizia, pertanto, è necessario prestare attenzione a non far trascorrere inutilmente tali termini.

L'istituto è attualmente disciplinato dal D.L. n.564/94 convertito nella Legge 656/94 - integrato dalla Legge 28/99 e dal Decreto Attuativo del Ministero delle Finanze n. 37/97.

Ultima modifica: venerdì, 31 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri