Regione Toscana
Accedi all'area personale

ZTL del centro storico

In parte del centro storico è istituita una Zona a Traffico Limitato (ZTL) con tre varchi di accesso con controllo elettronico in Via La Marmora, Via Porta Raimonda e Via delle Carbonaie
La ZTL è attiva, con divieto di transito e di sosta, tutti giorni della settimana dalle ore 0 alle 24

Vie comprese nella ZTL del centro storico

Via La Marmora - Via del Giglio - Piazza Amendola - Via Manzoni - Via A. Checchi - Via Nelli - Via Donateschi - Via Machiavelli - Via Curtatone e Montanara - Via Soldaini - Piazza Cavour - Piazza Niccolini - Borgo Valori - Via Poggio Alberighi - Via delle Carbonaie - Via Porta Raimonda - Via P. Martini - Via del Roccone - Vicolo dello Spedalino - Vicolo del Conventino - Vicolo del Roccone - Via Pacini.

Deroghe e possibilità di transito

La ZTL è attiva, con divieto di transito e di sosta, tutti giorni della settimana dalle ore 0 alle 24.
La ZTL non è attiva (transito ammesso) dai seguenti varchi di accesso nei seguenti giorni ed orari:

  • Via Porta Raimonda dalle ore 7.00 alle ore 8.30 tutti i giorni;
  • Via Lamarmora dalle ore 7.00 alle ore 8.30 tutti i giorni;
  • Via delle Carbonaie dalle ore 7.00 alle ore 8.30 tutti i giorni e dalle ore 14.15 alle ore 19.15 dal lunedì al sabato

Autorizzazioni e permessi permanenti

Le autorizzazioni permanenti per il transito e la sosta all’interno della ZTL vengono rilasciate dal Comando Territoriale della Polizia Municipale. Le autorizzazioni permanenti, che possono avere una validità massima di 5 anni, vengono rilasciate per i seguenti motivi:

  1. residente in una via del centro storico compresa nella ZTL 
  2. residente in una via limitrofa alla ZTL
  3. medico per visite domiciliari
  4. attività di carico/scarico
  5. interventi e/o riparazioni d'urgenza
  6. servizi di utilità sociale

Nel caso in cui il residente e/o l’autorizzato acquisti un nuovo veicolo o cambi residenza, passando dalla ZTL ad altre zone con sosta riservata, deve richiedere l’aggiornamento dell’autorizzazione.
Nel caso in cui l’intestatario della autorizzazione trasferisca la residenza nel Comune di Fucecchio ma in una via/piazza non regolata a ZTL, o con sosta riservata, oppure in altro Comune, dovrà provvedere alla restituzione dell’autorizzazione.

Le autorizzazioni e i permessi devono essere sempre esposti in modo visibile: la mancata esposizione equivale alla mancanza dell’autorizzazione.

I veicoli a motore con due ruote degli aventi diritto possono circolare e sostare - negli spazi ove è consentito per tale tipologia di veicoli - senza limitazioni numeriche e senza bisogno di ottenere un contrassegno autorizzativo, la cui esposizione determinerebbe difficoltà operative. Pertanto è necessario che i proprietari aventi diritto comunichino i dati identificativi del veicolo, esibendo o producendo copia della carta di circolazione.

Autorizzazioni e permessi temporanei

Le autorizzazioni temporanee per il transito e la sosta all’interno della ZTL vengono rilasciate dal Comando Territoriale della Polizia Municipale. Le autorizzazioni temporanee, che possono avere una validità massima di un anno, vengono rilasciate per i seguenti motivi:

  1. attività di carico/scarico - max 30 giorni
  2. accompagnamento passeggero con problemi sanitari e di deambulazione - max 30 giorni
  3. accompagnamento passeggero nell'orario 20-7 - max 30 giorni
  4. rappresentante e/o corriere - max 30 giorni
  5. esercente attività all'interno della ZTL - max 30 giorni
  6. detentore di immobile all'interno della ZTL - max 90 giorni
  7. domiciliato impossibilitato a prendere la residenza - max 90 giorni
  8. accompagnamento minorenni da affidare a residenti in ZTL (solo transito e tempo necessario per salita/discesa del passeggero) - max 180 giorni
  9. assistenza familiari o anziani - max 1 anno
  10. svolgimento attività educativa presso associazioni o enti - max 1 anno
  11. attività di carico/scarico effettuata da volontari per conto di associazioni o comitati con sede o unità operativa situata in ZTL - max 1 anno

La Polizia Municipale può rilasciare permessi a carattere temporaneo quando ne venga accertata la necessità in relazione a esigenze specifiche e motivate.

Le autorizzazioni e i permessi devono essere sempre esposti in modo visibile: la mancata esposizione equivale alla mancanza dell’autorizzazione.

Coloro che hanno ottenuto autorizzazioni di transito e/o sosta alla ZTL e all'APU con durata uguale o superiore ai 30 giorni avranno 10 giorni di tempo per procedere al rinnovo delle autorizzazioni, durante i quali, se avranno mantenuto i requisiti, saranno considerati autorizzati.

Informazioni per i residenti

  • I residenti in Corso Matteotti, Via Sauro e Via Montanelli non possono transitare e/o sostare nella ZTL del centro storico, tranne - per il solo transito - i giorni della fiera annuale, delle iniziative del periodo natalizio o di altre manifestazioni similari che verranno di volta in volta individuate con apposita ordinanza.
  • I residenti in Via Sbrilli, Via del Cassero, Piazza V. Veneto e Via della Greppa (dal n. 10 fino all'intersezione con Via Sbrilli), possono transitare, senza diritto di sosta, nella ZTL.
  • I residenti in Vicolo del Roccone, Vicolo dello Spedalino, Vicolo del Conventino, Via Manzoni, Via Pacini, pur abitando in tratti di strada inibiti alla circolazione, hanno diritto all’autorizzazione per il transito e la sosta nella ZTL.
  • Coloro che risiedono all’interno della ZTL possono richiedere un apposito abbonamento per i parcheggi a pagamento, al costo mensile di € 10

Modulistica

Documentazione

Tipo Titolo Scarica
  PDF520,2K Delibera di Giunta Comunale n. 41/2021

  PDF420,6K Allegato A alla Delibera di Giunta Comunale n. 41/2021

  PDF415,2K Allegato A alla Delibera di Giunta n.155/2019

  PDF222,6K Delibera di Giunta n. 40 del 21-02-2018

  PDF207,7K Delibera di Giunta n. 196 del 05-09-2018

  PDF259,3K Delibera di Giunta n. 265 del 28-12-2017

  PDF291,8K Delibera di Giunta n. 264 del 28-12-2017

  PDF231,7K Delibera di Giunta n. 152 del 02-08-2017

  PDF63,8K Tabella 1 "Veicoli oggetto di limitazioni alla circolazione"

  PDF143,8K Tabella di riepilogo permessi/divieti ZTL

  ZIP875,2K Archivio Delibere di Giunta Comunale su ZTL e APU

Ultima modifica: martedì, 18 giugno 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri