Regione Toscana
Accedi all'area personale

Associazionismo e terzo settore

II Terzo settore può essere giuridicamente definito come l'ambito in cui agiscono soggetti giuridici collettivi privati che, senza scopo di lucro, svolgono attività di utilità sociale come espressione di solidarietà

Il Terzo settore

Rientrano nella categoria di Terzo settore tutti quei soggetti (associazioni riconosciute, associazioni non riconosciute, fondazioni e società) che, agendo secondo logiche vicine a quelle delle Istituzioni pubbliche e diverse da quelle delle imprese propriamente dette, svolgono attività di varia natura (nei campi dell'educazione, della sanità, dei servizi sociali, della tutela ambientale, etc.) attraverso forme di "partecipazione sociale" e cooperazione con le pubbliche amministrazioni, nel perseguimento dell’ interesse generale e in attuazione del principio di sussidiarietà costituzionalmente garantito.

Il Comune di Fucecchio intende valorizzare le libere forme associative e il contributo che esse riescono a dare operando nell'ambito comunale.

Al fine di valorizzare nella forma più ampia le risorse dell’associazionismo, è istituito presso il Comune di Fucecchio l’“Albo comunale delle Associazioni” che verrà aggiornato con cadenza mensile.

Le associazioni iscritte all'Albo comunale possono decidere di aderire anche alla Consulta del Volontariato e dell'Associazionismo.

Ultima modifica: lunedì, 20 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri