Regione Toscana
Accedi all'area personale

Tutele in caso di inadempienze dell'Amministrazione (potere sostitutivo)

  • Servizio attivo

Procedimento per l'attivazione del potere sostitutivo in caso di inerzia della Pubblica Amministrazione

A chi è rivolto

Tutti i cittadini possono attivare il potere sostitutivo in caso di inerzia dei dirigenti o dei funzionari incaricati di adottare i provvedimenti conclusivi di procedimenti amministrativi, cioè quando, essendo scaduti i termini per la conclusione del relativo procedimento, il Responsabile dello stesso non ha ancora emanato il provvedimento finale.

Come fare

La richiesta di attivazione del potere sostitutivo deve essere redatta su apposito modello allegato e indirizzata al Segretario comunale.

Cosa si ottiene

L'attivazione del potere sostitutivo

Tempi e scadenze

Il Segretario comunale inoltra la richiesta al dirigente o funzionario di cui si contesta l'inerzia, assegnando un termine, non superiore a due giorni lavorativi, per l'invio della documentazione relativa al procedimento e di una relazione esplicativa sullo stato di esso e sulle ragioni che non ne hanno consentito la conclusione nei termini assegnati. 
Entro i due giorni lavorativi successivi alla ricezione di tale documentazione il segretario generale verifica la legittimità della richiesta di intervento sostitutivo, dandone formale comunicazione al dirigente o funzionario inadempiente, al sindaco, agli organi interni di valutazione e controllo e al cittadino richiedente. 
Nel caso che l'intervento sostitutivo richiesto sia ritenuto ammissibile, con tale comunicazione si sospendono le competenze gestionali del dirigente o funzionario inadempiente, che vengono assunte dal segretario generale. Da questo momento decorrono i termini di conclusione del procedimento in misura pari alla metà di quelli originariamente previsti. 
La conclusione del procedimento è comunicata all'interessato nei tempi prescritti. Queste disposizioni non si applicano nei procedimenti tributari e in materia di giochi pubblici, per i quali restano ferme le particolari norme che li disciplinano.

Costi

Nessun costo

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio

Altre informazioni

Normativa

Art. 2 comma 9-bis e 9-ter della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e successive modifiche e integrazioni.

Ultima modifica: venerdì, 24 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri