Regione Toscana
Accedi all'area personale

Inumazione (sepoltura in terra)

  • Servizio attivo

Procedimento per richiedere l'inumazione (sepoltura in terra) per un defunto

A chi è rivolto

A tutti i defunti che in vita risiedevano nel Comune o che sono deceduti nel territorio comunale.

I casi in cui è consentita la sepoltura in terra sono individuati dall'articolo 29 del vigente regolamento comunale di polizia mortuaria.

Descrizione

L’inumazione (sepoltura in terra) consiste nella sistemazione del feretro in apposita fossa per un periodo non inferiore a 10 anni che il Comune è tenuto a garantire a tutti i defunti che in vita risiedevano nel Comune o che sono deceduti nel territorio comunale.

Come fare

I familiari del defunto o l’Impresa funebre incaricata possono rivolgersi direttamente al Servizio Cimiteriale presso il Cimitero di Fucecchio (via Pistoiese) oppure al Servizio Concessioni Cimiteriali

Cosa serve

Il procedimento prende avvio con la presentazione della richiesta corredata dalla comprova dell'avvenuto versamento del corrispettivo richiesto.

Al personale incaricato del seppellimento dovrà essere consegnata la seguente documentazione: 

  1. autorizzazione per la sepoltura nel cimitero e l'autorizzazione al trasporto del cadavere rilasciate dall'ufficio di Stato Civile; 
  2. dichiarazione, da parte dei familiari aventi titolo, di attestazione di presa visione delle norme regolanti l’inumazione;
  3. ricevuta di versamento della tariffa di inumazione/esumazione, con l’indicazione della causale “inumazione defunto (nome e cognome)”;
  4. ''Modello di ordine pagamento'' per chi sceglie la forma di versamento presso la Tesoreria comunale.

Cosa si ottiene

Verificata la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla prestazione e la correttezza e completezza del versamento, il procedimento si conclude senza l'adozione di un provvedimento espresso ma attraverso l'erogazione del servizio richiesto nei tempi concordati con il richiedente. 

Tempi e scadenze

 Il termine di conclusione del procedimento è concordato con gli interessati

Costi

Le operazioni di inumazione e di esumazione sono a pagamento, rimanendo la gratuità solo per i casi di indigenza su valutazione dei Servizi Sociali. 
Le tariffe vengono approvate annualmente dalla Giunta comunale.
L’attestazione del versamento deve essere presentata insieme alla documentazione di autorizzazione al seppellimento agli operatori cimiteriali o il giorno successivo in caso di impossibilità accertata ad eseguire il versamento.

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio

Documenti

Regolamento di Polizia Mortuaria

Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 21/02/1992 e modificato con delibera di Consiglio Comunale n. 18 del 01/03/1995.

Ulteriori informazioni Regolamento di Polizia Mortuaria}

Tariffe loculi e cappelle cimiteriali

Tariffe per le concessioni di loculi, cappelle, ossari e altri servizi cimiteriali valide dal 01/02/2024

Ulteriori informazioni Tariffe loculi e cappelle cimiteriali}
Ultima modifica: lunedì, 13 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri