Regione Toscana
Accedi all'area personale

Iscrizione ai servizi scolastici (mensa, trasporto e pre-scuola)

  • Servizio attivo

I servizi scolastici di mensa, trasporto e pre-scuola sono gestiti dalla società Fucecchio Servizi srl

A chi è rivolto

La mensa e il trasporto scolastico sono servizi comunali a domanda rivolti agli alunni delle scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo grado nei giorni di attività scolastica pomeridiana.
Il servizio di pre-scuola è riservato agli alunni che frequentano le scuole di infanzia e primarie del Comune.

Per poter usufruire delle agevolazioni tariffarie è necessario:

  • frequenza di una scuola avente sede nel Comune di Fucecchio;
  • presentazione annuale della dichiarazione ISEE in corso di validità (se la dichiarazione ISEE viene presentata nel corso dell'anno scolastico l'agevolazione verrà applicata dal mese successivo e non sarà retroattiva). In caso di mancata presentazione della dichiarazione ISEE verrà applicata la tariffa massima.

Il genitore/tutore che presenta la domanda di iscrizione dichiara di effettuare la scelta/richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori. I genitori/tutori si impegnano in solido all'adempimento degli obblighi (art. 1292 codice civile) che scaturiscono dalla domanda presentata.

Come fare

Le domande di accesso ai servizi di mensa e trasporto devono essere presentate il primo anno di ogni ciclo (primo anno di scuola d’infanzia, di scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado). Nelle annualità intermedie la domanda ai servizi si intende rinnovata automaticamente fatta eccezione per coloro che usufruiscono delle agevolazioni.
Devono inoltre essere comunicate tutte le variazioni che avvengono durante l'anno o il ciclo scolastico (dichiarazione ISEE, dati anagrafici, contatti telefonici, indirizzi e-mail, presenza di un secondo figlio che usufruisce del servizio ecc.).

Per il servizio di pre-scuola la domanda deve essere presentata ogni anno. Il servizio sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Questo servizio può essere utilizzato soltanto dalle famiglie che ne hanno effettiva necessità per motivi di lavoro.

Cosa serve

Al portale si accede mediante SPID (Sistema pubblico identità digitale).

Cosa si ottiene

L'iscrizione ai servizi scolastici di mensa, trasporto e pre-scuola.

L'Ufficio si riserva di non accettare le domande di iscrizione ai servizi di coloro che non risultino in pari con il pagamento del debito maturato negli anni precedenti. In presenza di debiti l'utente può:

  • saldare il dovuto e presentare la domanda;
  • contattare l'info Point della Fucecchio Servizi.

Tempi e scadenze

La data di inizio delle iscrizioni deve essere verificata ogni inizio anno. 
La presentazione della domanda scade il 31/05 di ogni anno.

Costi

Le tariffe vengono approvate annualmente dalla Giunta comunale con apposita delibera. Le tariffe hanno valenza per anno solare e possono essere modificate con decorrenza dal mese di gennaio di ogni anno.
I pagamenti avvengono in maniera telematica con il sistema del pre-pagato.
Per la mensa, il genitore dovrà versare una somma prima della consumazione del pasto del proprio figlio, dalla quale vengono scalati ogni giorno gli importi dei pasti consumati.
Per il trasporto scolastico, la tariffa è divisa in due rate relativamente ai periodi sopra indicati.
E' richiesto il pagamento di una quota d'iscrizione alla mensa di € 35,00 valido per ciclo scolastico (infanzia, primaria).

 I pagamenti possono essere effettuati esclusivamente tramite il sistema PAGOPA

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio

Altre informazioni

Mensa scolastica - Registro delle presenze

La presenza del bambino iscritto al servizio di mensa scolastica viene rilevata da un operatore che giornalmente esegue un giro di ricognizione in ogni classe e prenota il pasto solamente AI BAMBINI ISCRITTI AL SERVIZIO presenti in classe. Il genitore dell'alunno iscritto al servizio di refezione quindi, non deve comunicare l'assenza del figlio, ad eccezione delle seguenti casistiche:

  • l'entrata in ritardo, ma con la necessità di fruire del pasto, deve essere preventivamente comunicata alle insegnanti che provvederanno a comunicare la presenza a mensa agli operatori incaricati della rilevazione.
  • le uscite anticipate devono essere comunicate alle insegnanti che provvederanno a comunicare l'assenza a mensa agli operatori incaricati alla rilevazione.

Le uscite impreviste post orario di rilevazione della presenza (9.30/9.45) con pasto già prenotato non sono più stornabili e il pasto verrà addebitato.

Trasporto scolastico - Tesserino identificativo

Per ragioni di sicurezza e di controllo ogni bambino che usufruisce del servizio scuolabus sarà munito di un tesserino identificativo da compilare a cura della famiglia ed apposito badge contenitore. Sarà onere del genitore compilare correttamente il tesserino apponendo anche la foto tessera del bambino. Il tesserino personale dovrà essere obbligatoriamente esibito all’autista al momento della salita sullo scuolabus.

Dal 1° ottobre di ogni anno la salita sul pulmino senza tesserino identificativo non sarà consentita.

I tesserini ed i porta badge saranno rilasciati dall’Infopoint e dall’Ufficio Pubblica Istruzione su verifica del pagamento effettuato. I giorni e gli orari di consegna verranno comunicati alle famiglie.

I tesserini saranno di 2 colori diversi a seconda del periodo pagato:

  • 1° periodo SETTEMBRE-DICEMBRE: valida fino al 31/12 dell'anno di iscrizione;
  • 2° periodo GENNAIO-GIUGNO: valida dall'1/01 al 30/06 dell'anno di iscrizione.

I pagamenti devono essere effettuati sul portale/applicazione Simeal utilizzando gli avvisi predeterminati dalla società aventi scadenze:

  • 1° PERIODO - entro il 30 settembre di ogni anno;
  • 2° PERIODO - entro il 30 gennaio di ogni anno.

Casi particolari

Diete speciali

Nel caso in cui l’alunno debba rispettare una particolare dieta per motivi etico-religiosi o problemi di salute, i genitori dovranno dichiararlo nel modulo di domanda al momento dell’iscrizione al servizio.
Le diete richieste per motivi religiosi si rinnovano automaticamente fino a disdetta o variazione da comunicare tempestivamente.
Nel caso in cui l’alunno debba rispettare una particolare dieta per motivi di salute, il certificato medico in corso di validità deve essere trasmesso, prima dell’inizio del servizio, alla Del Monte Ristorazione srl, che gestisce il servizio di refezione, all'indirizzo mail fucecchio@delmonteristorazione.it oppure consegnato presso il centro cottura in via Mattei n.2 a Fucecchio. Il certificato deve essere ripresentato ogni anno educativo.
Le richieste di pasto in bianco sono preventivamente comunicata tramite modulo specifico reperibile presso la scuola frequentata. La richiesta di pasto in bianco ha finalità eccezionali ed è legata allo stato di salute del bambino. L'Ufficio si riserva di segnalare l'utilizzo improprio e continuativo del pasto in bianco.

Documenti

Ultima modifica: giovedì, 09 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri