Regione Toscana
Accedi all'area personale

Sterilizzazione di colonie feline

  • Servizio attivo

Una colonia felina è un gruppo di gatti, comprendente femmine adulte, che manifestano un comportamento sociale, occupando stabilmente un territorio ed utilizzando le stesse risorse alimentari

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Nel caso in cui la colonia felina sia stata già censita e si siano aggiunti nuovi gatti alla colonia, per i quali è necessaria la sterilizzazione, dovrà essere compilato il solo modulo di censimento da parte del tutore di colonia già autorizzato.

Come fare

Occorre presentare richiesta al Comune attraverso l'apposita modulistica.

Cosa serve

I cittadini possono presentare domanda di riconoscimento delle colonie feline indicando contestualmente il numero di gatti che compongono la colonia ed il numero di quelli per i quali è necessaria la sterilizzazione chirurgica.
Il servizio non può essere richiesto per gatti singoli o cuccioli e non comprende la cattura. 
Il richiedente deve occuparsi della cattura e del trasporto dei gatti presso l’Azienda Usl per l’intervento chirurgico.
Qualora ciò non sia possibile, occorre informare il Servizio Ambiente che provvede ad incaricare del servizio di cattura un’associazione di volontariato (tali richieste devono limitarsi ai casi di vera indisponibilità). 
Le richieste di riconoscimento saranno verificate dal Servizio Ambiente in collaborazione con l'associazione di volontariato convenzionata con il Comune.
Se le domande saranno accettate, sarà trasmesso all'Azienda Usl Toscana Centro il provvedimento comunale di riconoscimento della colonia.
Sulla base dei provvedimenti di riconoscimento pervenuti, l'Azienda Asl stilerà la graduatoria delle sterilizzazioni e con la collaborazione dell'associazione di volontariato indicata dal Comune e dei tutori di colonia, i gatti saranno portati alle sedute di sterilizzazione previste.

Nel caso in cui la colonia felina sia stata già censita e si siano aggiunti nuovi gatti alla colonia, per i quali è necessaria la sterilizzazione, dovrà essere compilato il solo modulo di censimento da parte del tutore di colonia già autorizzato (2-censimento gatti per colonie feline già censite).
In quest'ultimo caso, il Comune invierà all'Azienda Asl il modulo compilato dal tutore di colonia felina affinché l'Asl proceda alla sterilizzazione dei gatti richiesta.

Cosa si ottiene

Il riconoscimento della colonia e la sterilizzazione. Si ricorda che, per i gatti domestici, la sterilizzazione è a cura dei proprietari. 

Tempi e scadenze

Il Comune trasmette alla Asl la segnalazione ricevuta entro 30 giorni

Costi

Nessun costo

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio
Ultima modifica: mercoledì, 08 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri