Regione Toscana
Accedi all'area personale

Disinfestazione e derattizzazione su aree pubbliche

  • Servizio attivo

Procedimento per richiedere interventi di disinfestazione o derattizzazione su aree o edifici pubblici

A chi è rivolto

Cittadini o pubbliche autorità. Il Comune non effettua interventi su aree private

Descrizione

Sulla base di segnalazioni di cittadini o pubbliche autorità, il Servizio Ambiente richiede l’intervento della ditta specializzata per la disinfestazione o derattizzazione su aree o edifici pubblici.

Gli interventi di disinfestazione e derattizzazione programmati dal Comune sulle aree pubbliche:

  • Zanzara tigre - Interventi su tutte le aree pubbliche urbane (griglie, tombini e caditoie stradali) con insetticida in granuli composto dall’associazione tra Bacillus sphaericus e Bacillus thuringiesnis var. israelensis che agisce per ingestione esclusivamente sulle larve di zanzara e non sugli altri organismi presenti in ambiente acquatico. Il trattamento, effettuato esclusivamente mediante prodotti biologici e quindi con totale assenza di impatto ambientale, ha un'azione insetticida che si manifesta nell'arco di 12/18 ore e perdura per un periodo variabile tra le 4 e le 8 settimane a seconda delle specie di zanzare e delle condizioni ambientali.
  • Topi - Attivazione sul territorio comunale di 155 postazioni monitorate mensilmente secondo uno specifico calendario. In particolare, rifornimento di esche biocide nel mese di febbraio, monitoraggio nel mese di marzo, eliminazione delle esche tossiche dalle postazioni non visitate e sostituzione con esche non tossiche nel mese di aprile, monitoraggio al fine di introdurre nuove esche tossiche laddove necessario nel mese di maggio. Questo nuovo sistema di monitoraggio permette di ridurre l'intossicazione secondaria di altri animali non bersaglio. I servizi di monitoraggio e controllo delle postazioni fisse sono registrati anche su un sistema informatizzato per permettere la memorizzazione del risultato del monitoraggio e la relativa archiviazione. La gestione delle postazioni sarà inoltre regolata dalle nuove indicazioni riportate sui prodotti rodenticidi, che vietano il loro impiego in maniera permanente.

Come fare

La segnalazione può avvenire in forma scritta, verbale o telefonica al Servizio Ambiente

Cosa serve

Nella segnalazione occorre specificare l’area interessata, oltre ad una sommaria descrizione del tipo di infestazione (formiche, scarafaggi, ratti, vespe, processionaria del pino, ecc). 

Cosa si ottiene

Il Servizio Ambiente richiede l’intervento della ditta specializzata per la disinfestazione o derattizzazione su aree o edifici pubblici. Il Comune non effettua interventi su aree private. 

Tempi e scadenze

30 giorni dalla presentazione della segnalazione

Costi

Nessun costo

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio
Ultima modifica: lunedì, 10 giugno 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri