Regione Toscana
Accedi all'area personale

Dichiarazione di nascita

  • Servizio attivo

Procedimento per richiedere la registrazione della dichiarazione di nascita

A chi è rivolto

Genitori di figli non ancora registrati

Come fare

La dichiarazione può essere resa direttamente in Ospedale entro 3 giorni dalla nascita.

La dichiarazione di nascita effettuata in Ospedale sostituisce la dichiarazione di nascita resa all'Ufficiale di Stato Civile. L'atto viene trasmesso dall'Ospedale al Comune di residenza dei genitori per la registrazione senza che sia necessario nessun ulteriore adempimento. Contestualmente alla dichiarazione di nascita, è possibile, se assistito della ASL 11, iscrivere il bambino al Servizio Sanitario Nazionale e scegliere il pediatra di famiglia. I bambini da 0 a 6 anni sono obbligatoriamente iscritti ad un pediatra di fiducia.

Se la dichiarazione non viene resa in Ospedale entro il termine dei 3 giorni, deve essere allora resa entro 10 giorni dalla nascita nel Comune di residenza dei genitori oppure nel Comune dove è avvenuta la nascita. 

Se la dichiarazione di nascita viene resa dopo il termine dei 10 giorni, l'Ufficiale di Stato Civile deve redigere l'atto indicando le ragioni, esposte dal dichiarante, che sono state causa del ritardo e dare segnalazione al Procuratore della Repubblica. 

Se un bambino nasce morto o nasce vivo ma muore prima che sia dichiarata la nascita, la relativa dichiarazione deve resa esclusivamente all'Ufficiale di Stato Civile nel cui territorio è avvenuto il parto. 

Cosa serve

Documenti da presentare:

  • Documento di riconoscimento in corso di validità di chi effettua la dichiarazione 
  • Attestato di nascita rilasciato dall'ostetrica

 

Nel caso di figli nati da genitori sposati tra di loro 

La dichiarazione di nascita può essere resa (firmata) da uno solo dei genitori (il bambino risulterà figlio sia del padre che della madre anche se la dichiarazione viene resa da uno solo di loro). 

Nel caso di figli nati da genitori non sposati tra di loro 

  • se la dichiarazione di nascita viene resa (firmata) da uno solo dei genitori, il bambino risulterà figlio solo di chi ha fatto la dichiarazione di nascita; 
  • se la dichiarazione di nascita viene resa (firmata) da entrambi i genitori, il bambino risulterà figlio sia del padre che della madre. 

Nel caso in cui la madre sia impossibilitata a recarsi presso l'ufficio, l'operatore dell'Accettazione Amministrativa Ricoveri si recherà presso il reparto di Ostetricia per il completamento della pratica. La richiesta potrà essere rivolta a voce e senza alcuna particolare formalità.

Cosa si ottiene

L'atto di nascita è la registrazione della dichiarazione di nascita con conseguente rilevanza giuridica agli effetti dello stato civile. In questo modo il bambino diviene “cittadino” a tutti gli effetti. 

Tempi e scadenze

La registrazione avviene entro 30 giorni

Costi

Nessun costo

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio
Ultima modifica: martedì, 14 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri