Regione Toscana
Accedi all'area personale

Trasporto della salma in uno stato estero non aderente alla Convenzione di Berlino

  • Servizio attivo

Trasporto della salma in uno stato estero non aderente alla Convenzione di Berlino

A chi è rivolto

 Familiari del defunto o incaricato dell'impresa funebre 

Come fare

Occorre rivolgersi all'Ufficio Anagrafe e Stato Civile.

Cosa serve

Documenti da presentare:

  • Domanda in bollo da parte di un familiare o incaricato dell'impresa funebre 
  • 1 marca da bollo da apporre sul Decreto di autorizzazione 
  • Estratto atto di morte 
  • Nulla-osta della ASL al trasporto 
  • Permesso di seppellimento 
  • Autorizzazione al trasporto salma in bollo 
  • Verbale di incassatura 
  • Trattamento antiputrefattivo 
  • Scheda ISTAT 
  • Certificato necroscopico 
  • Avviso dell'Ospedale nel caso in cui il decesso sia avvenuto in un presidio ospedaliero e in caso di morte violenta nulla-osta della Procura della Repubblica 
  • Nulla-osta del Consolato o Ambasciata dello Stato in cui è diretta la salma (da legalizzare in Prefettura la firma del Console o dell'Ambasciatore)

Cosa si ottiene

Il passaporto mortuario per il trasporto della salma verso uno stato estero non aderente alla Convenzione di Berlino

Tempi e scadenze

Autorizzazione in tempo reale

Costi

Marca da bollo ordinaria

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio
Ultima modifica: lunedì, 22 aprile 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri