Regione Toscana
Accedi all'area personale

Tumulazione (sepoltura in loculi e cappelle)

  • Servizio attivo

Procedimento per richiedere la tumulazione (sepoltura in loculi e cappelle) per un defunto

A chi è rivolto

Concessionari i di loculi costruiti dal Comune o di cappelle di famiglia costruite da privati su aree avute in concessione

Come fare

Occorre rivolgersi al servizio Concessioni cimiteriali

Cosa serve

Il procedimento prende avvio con la presentazione dell'istanza corredata dalla comprova dell'avvenuto versamento del corrispettivo richiesto.

La sepoltura per tumulazione è consentita in loculi costruiti dal Comune o in cappelle di famiglia costruite da privati su aree avute in concessione.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla tumulazione del defunto.

Della manutenzione e della riparazione dei loculi nei cimiteri si occupa il Comune.

Tempi e scadenze

Il procedimento prende avvio con la presentazione dell'istanza corredata dalla comprova dell'avvenuto versamento del corrispettivo richiesto. Verificata la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla prestazione e la correttezza e completezza del versamento, il procedimento si conclude senza l'adozione di un provvedimento espresso ma attraverso la erogazione del servizio richiesto nei tempi concordati con il richiedente.

Durata delle concessioni: 

  • Area per la costruzione di cappelle, cappelle per sepoltura familiare, biloculi in cappella comunale, edicole per sepolture familiari: 90 anni 
  • Loculi e ossari: 40 anni

Costi

Tariffe approvate annualmente

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio
Ultima modifica: lunedì, 13 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri