Regione Toscana
Accedi all'area personale

Autorizzazione alla cremazione

  • Servizio attivo

Procedimento per richiedere l'autorizzazione alla cremazione del defunto

A chi è rivolto

La cremazione viene autorizzata sulla base della volontà espressa in vita dal defunto

Come fare

Occorre rivolgersi all'Anagrafe con la documentazione indicata

Cosa serve

Oltre al documento attraverso il quale viene accertata la volontà del defunto, sono necessari: 

  • certificato del medico curante o necroscopo dal quale risulti escluso il sospetto di morte dovuta a reato 
  • nulla-osta dell'autorità giudiziaria, (in caso di morte violenta o sospetta) 
  • parere igienico-sanitario per trasporto della salma rilasciato dalla competente ASL 
  • attestato del trattamento antiputrefattivo qualora il decesso avvenga nei mesi che vanno da aprile a settembre 
  • scheda ISTAT redatta dal medico curante o necroscopo 
  • richiesta (da parte dell'impresa) dell'autorizzazione alla cremazione

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla cremazione del defunto

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

Costi

Nessuno

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio
Ultima modifica: venerdì, 10 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri