Regione Toscana
Accedi all'area personale

Dichiarazione IMU

Modello di dichiarazione

Descrizione

Con Decreto 29 luglio 2022 il Ministero dell’Economia e della Finanze ha approvato il nuovo modello di Dichiarazione IMU/IMPI.

La nuova dichiarazione Imu/Impi, in forma cartacea o telematica, deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione della tassazione e non va rinnovata negli anni successivi.

La dichiarazione va presentata nei casi in cui la variazione non è desumibile dalle banche dati dell'ente, a titolo esemplificativo: valore area fabbricabile, riunione di usufrutto, contratto di affitto di tipo concordato ecc.

La dichiarazione IMU può essere presentata mediante:

  • consegna al Comune sul cui territorio insistono gli immobili
  • servizio postale, con raccomandata senza ricevuta di ritorno, in busta chiusa recante la dicitura “Dichiarazione IMU/IMPi 20_ _” e deve essere indirizzato all’ufficio tributi del comune competente.
  • posta elettronica certificata (PEC)
  • procedura telematica attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate Fisconline ed Entratel.

La dichiarazione IMU deve essere firmata.

Tipologia

Modulistica

Formati disponibili

Pdf

Licenza d'uso

Pubblico dominio

Ufficio responsabile

Documenti

Argomenti
Ultima modifica: lunedì, 20 maggio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri