Regione Toscana
Accedi all'area personale

Richiesta di iscrizione al nido d'infanzia

Le iscrizioni ai nidi d'infanzia avvengono ogni anno nei mesi di aprile e maggio, nei termini e nelle modalità indicate all'interno del bando pubblicato annualmente.

Descrizione

Le iscrizioni ai nidi d'infanzia avvengono ogni anno nei mesi di aprile e maggio, nei termini e nelle modalità indicate all'interno del bando pubblicato annualmente. 
Le iscrizioni rimangono aperte generalmente un mese. Scaduti i termini, sulla base delle domande presentate, l'Ufficio Scuola predispone una graduatoria provvisoria che viene pubblicata all'Albo Pretorio on line e sul sito internet comunale per 15 giorni consecutivi.
Entro il mese di giugno viene redatta la graduatoria definitiva con l'assegnazione dei posti e l’elenco di coloro che formano la lista di attesa.
Coloro che risultano utilmente inseriti nella graduatoria definitiva sono contattati dall'Ufficio Scuola per l’accettazione formale del posto.
Le domande pervenute fuori termine verranno accolte e inserite nella graduatoria finale in ordine di arrivo (numero di protocollo).

Si ricorda che dal 1° gennaio 2020, al fine di poter fruire delle detrazioni fiscali, il pagamento delle spese per i servizi di mensa scolastica, trasporto scolastico e rette asili nido dovrà essere effettuato mediante bonifico bancario o postale e con ulteriori sistemi tracciabili, diversi da quello in contanti, ovvero carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.

Requisiti:

I nidi d'infanzia di Fucecchio accolgono bambini da 7 a 36 mesi. 
Per i bambini che all'inizio dell'anno educativo avranno un’età compresa fra sette e undici mesi sono disponibili 5 posti presso il Nido comunale La Gabbianella. 
La precedenza in ordine di graduatoria è riservata ai residenti nel Comune di Fucecchio o a chi ne acquisisce la residenza entro l'inizio dell'anno educativo.

Come fare la richiesta:

Occorre presentare apposita domanda al Comune nei termini e nelle modalità indicate all'interno del bando pubblicato annualmente.
Devono fare domanda di riconferma anche i genitori dei bambini che hanno frequentato l'asilo nido nell'anno educativo precedente.
Per l'anno 2023/2024 le iscrizioni sono state aperte dal 3 al 30 aprile 2023.

 

Domande fuori termine (dal 1 maggio al 30 settembre 2023)

 

Dal 1° maggio, oltre la scadenza del bando, è possibile inoltrare domanda di iscrizione “fuori termine” (allegato n. 2) sull'apposito modulo, con invio tramite:

 

 

Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia del documento d’identità in corso di validità del richiedente. Le domande “fuori termine” (pervenute dal 1 maggio 2023 al 30 settembre 2023) verranno accolte e inserite nella graduatoria finale in ordine di arrivo (numero di protocollo del Comune di Fucecchio). Dopo il 30 Settembre 2023 non sarà possibile accogliere ulteriori domande.

Costi/Tariffe:

Bando nidi gratis Regione Toscana 2023/2024

 

Quest'anno la Regione Toscana ha introdotto, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari. L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.

 

Potranno accedere ai benefici i nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 35.000 euro.

 

I Servizi per i quali verrà riconosciuto lo sconto sono nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare (servizi comunali o privati accreditati).

 

La domanda potrà essere effettuata esclusivamente on line sull’applicativo regionale. Le informazioni sulla presentazione della domanda saranno rese disponibili in un bando che sarà approvato e reso disponibile alle famiglie al link www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis.

Tipologia

Modulistica

Formati disponibili

Pdf

Licenza d'uso

Pubblico dominio

Ufficio responsabile

Documenti

Argomenti
Ultima modifica: giovedì, 11 aprile 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri