Regione Toscana
Accedi all'area personale

Modulistica di denuncia di morte

Modalità di dichiarazione di morte avvenuta nel territorio del comune

Descrizione

Modalità di dichiarazione di morte avvenuta nel territorio del comune

Requisiti:

La dichiarazione deve essere effettuata da parte di:

 

  • uno dei congiunti o persona convivente col defunto o un loro delegato o, in mancanza, da persona informata del decesso, se la morte avviene nell'abitazione del defunto; 
  • direttore o delegato dell'amministrazione, se la morte avviene in un ospedale, collegio, istituto o in qualunque altra collettività di persone conviventi.

Come fare la richiesta:

Compete all'Ufficiale di Stato Civile accogliere la dichiarazione di morte avvenuta nel territorio del comune, redigere l'atto di morte, rilasciare l'autorizzazione al seppellimento e al trasporto salma al cimitero, effettuare l’annotazione del decesso sull'atto di nascita e, nel caso di residenza in altro Comune, trasmettere copia dell'atto di morte al Comune di residenza e effettuare tutte le comunicazioni necessarie.

 

Le denunce di morte possono essere presentate allo sportello dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13 ed il martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle  ore 18.

 

E' previsto inoltre il seguente servizio di reperibilità:

 

Reperibilità sabato mattina

 

Le denunce di morte possono essere presentate anche il sabato mattina previo appuntamento telefonico (335 7864358) da prendere dalle ore 8 alle ore 12 del sabato.
Si precisa che il telefono sarà attivo il sabato mattina fino alle ore 12 e che il personale reperibile fisserà un appuntamento in modo che il disbrigo della pratica avvenga entro e non oltre le ore 14 dello stesso giorno.

 

Reperibilità in caso di due giorni festivi consecutivi

 

Le denunce di morte, nel caso di due giorni consecutivi festivi (domenica più uno dei seguenti giorni festivi riconosciuti legalmente: 1 gennaio - 6 gennaio - 25 aprile - 1 maggio - 2 giugno - 15 agosto - 3 ottorbre patrono - 1 novembre - 8 dicembre), possono essere presentate la mattina della domenica previo appuntamento telefonico (335 7864358) da prendere dalle ore 8 alle ore 12 della domenica stessa.
Si precisa che il telefono sarà attivo la mattina della domenica fino alle ore 12 e che il personale reperibile fisserà un appuntamento in modo che  il disbrigo della pratica avvenga entro e non oltre le ore 14 dello stesso giorno.

 

Reperibilità per le festività natalizie e pasquali

 

Le denunce di morte nel caso delle festività natalizie e pasquali possono essere presentate la mattina del 26 dicembre ed il Lunedì di Pasqua,  previo appuntamento telefonico (335 7864358) da prendere dalle ore 8 alle ore 12 del 26 dicembre e dalle ore 8 alle ore 12 del Lunedì di Pasqua, con esclusione del giorno di Natale e del giorno di Pasqua.
Con le stesse modalità  e orari  l'impresa potrà concordare telefonicamente (335 7864358), laddove possibile e in alternativa allo svolgimento della pratica in presenza,  l'invio della documentazione on line e la restituzione on line dei permessi e autorizzazioni.

 

Per tutte le pratiche di concessione loculi, loculi-ossario, cinerari, esumazione/estumulazione, traslazione ecc. occorre rivolgersi al servizio Concessioni Cimiteriali

Costi/Tariffe:

Marca da bollo per l'autorizzazione al trasporto salma.

Tipologia

Modulistica

Formati disponibili

Pdf

Licenza d'uso

Pubblico dominio

Ufficio responsabile

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri