
La Carta Giovani Nazionale è il nuovo strumento digitale per le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi ed esperienze. Una carta virtuale con cui i ragazzi e le ragazze possono acquistare beni e fruire di servizi e opportunità, beneficiando di agevolazioni e percorsi dedicati da parte delle aziende pubbliche e private che sono partner del progetto.
La Carta Giovani Nazionale è finalizzata a promuovere una migliore qualità della vita delle giovani generazioni, sostenendone il processo di crescita e incentivando la partecipazione ad attività formative, culturali, sportive e ricreative, soprattutto nell’ambito della transizione digitale ed ecologica. Attraverso la Carta Giovani Nazionale, i giovani d’età compresa tra i 18 e i 35 anni possono infatti:
- accedere a beni e servizi esclusivi sul territorio nazionale, sia in termini di prezzi dedicati che di fruizione agevolata in virtù di specifici accordi con partner privati;
- usufruire di agevolazioni, opportunità, incentivi e misure messe in atto da enti pubblici e privati.
- accedere anche alle agevolazioni e alle offerte che le Carte di altri 36 Paesi europei mettono a disposizione nel circuito di EYCA (European Youth Card Association).
I partner di Carta Giovani Nazionale sono le aziende pubbliche e private, le Istituzioni e i brand internazionali che, aderendo al progetto, propongono esperienze e vantaggi dedicati ai giovani in ogni ambito della vita quotidiana: casa, energia, viaggi, tempo libero, sport, cultura, stili green, mobilità sostenibile, formazione, opportunità professionali in Italia e in Europa
La Carta Giovani Nazionale è una iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Come scaricare la Carta
La Carta Giovani Nazionale è accessibile unicamente in formato digitale attraverso l’App IO, disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android.
Per entrare è necessario autenticarsi con l'identità digitale SPID o CIE (chi non è ancora in possesso di Spid può rivolgersi all'InformaGiovani o al Comune).
Dopo il login su IO, è possibile richiedere la Carta dalla sezione Portafoglio o dalla scheda Servizio di Carta Giovani, visualizzare i partner e le opportunità offerte da ciascuno di essi e le istruzioni per iniziare a sfruttare le tue opportunità.
Per maggiori informazioni giovani2030.it