
Le disposizioni attualmente in vigore per il graduale superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia.
Utilizzo delle mascherine
E' stato prorogato fino al 30 aprile 2023 l’uso obbligatorio dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, ambulatori e studi medici, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti,
Non hanno l'obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie:
- bambini di età inferiore ai sei anni;
- persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina
Isolamento e quarantena
Le persone positive al Covid sono sottoposte alla misura dell’isolamento con divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora:
- positivi asintomatici: l'isolamento termina dopo 5 giorni senza necessità di test ma è obbligatorio indossare la mascherina fino al 10° giorno. In caso di test negativo, effettuato in farmacia o in una struttura sanitaria, l'isolamento può terminare anche prima.
- positivi sintomatici: la durata minima dell'isolamento è di 5 giorni ma per uscire è necessario essere asintomatici da almeno 2 giorni. Dopo la scomparsa dei sintomi non è necessario il test negativo.
Norme per chi rientra in Toscana dalla Cina
Fino al 31 gennaio 2023 obbligo di Green Pass che dimostri l'esito negativo del test molecolare (effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso) oppure antigenico (effettuato nelle 48 ore precedenti l'ingresso). In caso di test positivo è obbligatorio sottoporsi immediatamente a test molecolare per il sequenziamento e isolamento fiduciario. Per terminare l'isolamento è necessario un ulteriore test negativo, antigenico o molecolare.
Presso gli aeroporti di Pisa e Firenze sono predisposte strutture di accoglienza per gestione e tracciamento. Per i soggetti positivi è garantita la possibilità di isolamento presso alberghi sanitari.
Norme per la scuola
A seguito di circolare del Ministero dell'Istruzione del 19/08/2022, per l'anno scolastico 2022/2023 cadono gli obblighi di indossare le mascherine a scuola e di misurazione della temperatura all'ingresso dei plessi scolastici. Restano in vigore l'igienizzazione delle mani, la sanificazione dei locali e l'indicazione di cambiare spesso l'aria aprendo le finestre.
Non è più prevista la didattica a distanza e, in caso di positività, il rientro a scuola potrà avvenire a seguito di test negativo.
In caso di aumento dei contagi sarà valutato il ritorno al distanziamento, all'obbligo della mascherina e ai turni in mensa.