
Alla fine del mese di giugno Legambiente ha pubblicato il report sui Comuni "rifiuti free", ovvero quei Comuni in cui la produzione di rifiuti urbani indifferenziati non supera i 75 kg annui per abitante.
In particolare in Toscana i Comuni rifiuti free sono 17.
Il podio va a Londa per i Comuni sotto i 5000 abitanti (46,5 kg per abitante di rifiuti indifferenziati e una raccolta differenziata pari all'83,8%), Lamporecchio per i Comuni da 5000 a 15000 abitanti (31,7 kg e raccolta differenziata pari al 90,5%) e Monsummano Terme per i Comuni con più di 15000 abitanti (38,8 kg e raccolta differenziata pari all'85,7%).
Nello specifico, per quanto riguarda i Comuni con più di 15000 abitanti, dopo Monsummano Terme si classifica Certaldo (44,9 kg e raccolta differenziata pari all'85,3%) e in terza posizione Fucecchio, con una produzione di rifiuti indifferenziati annui che ammonta a 53,4 kg per abitante e una raccolta differenziata pari all'85,5%. Seguono Montelupo (57,1 kg di indifferenziata e 84,9% di raccolta differenziata), Lastra a Signa (59,5 kg e 82,5%), Vinci (61,9 kg e 83,7 %) e Castelfiorentino (66kg e 82,6%).
A questi si aggiunge Empoli, Comune con più di 50000 abitanti, che registra una produzione di rifiuti indifferenziati pari a 72,4 kg per abitante e una raccolta differenziata che si attesta all'82,3%.
Maggiori informazioni sul sito regionale dell'Arpat al seguente link https://bit.ly/2M9Wlzz.
Allegati | Size |
---|---|
Report di Legambiente | 13.84 MB |